Galaad Edizioni

La Galaad Edizioni è una casa editrice nata nel settembre 2006, privilegia la narrativa e la saggistica.

NEWSLETTER   •   I TUOI ACQUISTI

Nome:  
Email:  

0 libri nel carrello
Mostra - Checkout

  • FB
  • IG
  • TU
  • YOUTUBE
  • TW
  • BLOG
  • RSS

Menu

Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Le collane
  • Gli autori
  • Eventi
  • 384 pagine
  • 14x21 cm
  • 16.00 €

Ordina... acquista €16,00
Alex Pagliardini 

Il sintomo di Lacan

Dieci incontri con il reale

La psicoanalisi deve toccare il reale, in caso contrario è una farsa, oppure, detto altrimenti, una psicoterapia. Il sintomo di Lacan si misura – in dieci “incontri” che sono altrettante forzature e scomposizioni della stessa domanda – con questo interrogativo: la pratica analitica può toccare il reale? E se sì, quando e in che modo riesce a farlo? Il reale, comunque lo si voglia intendere – come uno dei registri della vita, come esperienza pura, come insopportabile, come esigenza pulsionale acefala, come problema insolubile, come impossibile, come cosa in sé, come realtà grezza, come nuda vita, come evento –, è senz’altro il “punto” sul quale Lacan ha insistito maggiormente nel corso del suo lavoro. Per questo egli ha concepito l’analisi come una prassi nella quale far accadere il reale, nella quale incontrarlo, per consentire all’analizzante di stabilire con esso, anziché patirlo, un diverso rapporto. Così intesa, la pratica analitica si allontana dai suoi consueti percorsi, rassicuranti ma asfittici, per dirigersi verso altri territori, verso un orizzonte impossibile; mentre l’analista è costretto a collocarsi in una nuova posizione, che sia all’“altezza” del reale – una posizione per certi versi insopportabile e insostenibile. Qui si incontra un secondo interrogativo cruciale, che attraversa il libro prendendo gradualmente corpo tra le pieghe del ragionamento: fino a che punto l’analista può forzare la propria posizione, fin dove può spingersi, affinché un’analisi arrivi a toccare il reale?

Matemi n.6

Rassegna stampa

panorama.it

LaCittàLacan2016-03-22 La Città Quotidiano

Il vaso di Pandora

Psychiatry online Italia

alias010515AP Alias – Il Manifesto

Academia.edu

Radio Radicale (video)

Discipline filosofiche

Doppiozero

Le parole e le cose

Lo Sguardo

Quaderni d’altri tempi


Condividi questo libro:

Potrebbe interessarti anche:

Lacan al presente Jacques Lacan e il trauma del linguaggio Foucault con Lacan La direzione della cura

© 2023 - Galaad Edizioni - tutti i diritti riservati
  • I nostri Ebook
  • Contatti
  • Invio manoscritti
  • Distribuzione
  • Ufficio stampa
  • Spese e tempi di consegna
  • Links
  • Privacy Policy
  • Newsletter

Open chat
Powered by Join.chat
Ciao
Come posso aiutarti?
»
«