Galaad Edizioni

La Galaad Edizioni è una casa editrice nata nel settembre 2006, privilegia la narrativa e la saggistica.

NEWSLETTER   •   I TUOI ACQUISTI

Nome:  
Email:  

0 libri nel carrello
Mostra - Checkout

  • FB
  • IG
  • TU
  • YOUTUBE
  • TW
  • BLOG
  • RSS

Menu

Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Le collane
  • Gli autori
  • Eventi
  • 222 pagine
  • 14x21 cm
  • 14.00 €

Ordina... acquista €14,00
Nicolò Terminio 

Teoria e tecnica della psicoanalisi lacaniana

Frequentare l’insegnamento di Lacan con assiduità è un’esperienza considerata da molti, e non senza ragioni, complessa, faticosa, criptica. Detto altrimenti, frequentare l’insegnamento di Lacan è un’esperienza impossibile, o quanto meno è un’esperienza che ha a che fare con l’impossibile. Nicolò Terminio ci accompagna, con rigore e originalità, all’interno di questo insegnamento, rendendo il percorso meno tortuoso. Il lettore potrà considerare questo libro come un “racconto” della teoria e della tecnica della psicoanalisi lacaniana, un cammino puntuale e sintetico attraverso i suoi snodi essenziali. Di capitolo in capitolo, la specificità e la fisionomia del metodo psicoanalitico emergono come un fondo che «sale alla superficie, senza cessare di essere fondo». Questo fondo è il trauma del reale, la sua ripetizione, il suo impossibile trattamento e la possibilità del nuovo che tuttavia racchiude. Proprio la persistenza di questo fondo permette di cogliere, tra le righe del testo, qualche risposta alla domanda insistente formulata da Lacan: «Come diamine un analizzante può aver voglia di diventare psicoanalista? È una cosa impensabile» – domanda che, non a caso, intreccia la logica di fine analisi. C’è, infatti, afferma Lacan, una soddisfazione che segna la fine analisi e «poiché dare questa soddisfazione è l’urgenza a cui l’analisi presiede, chiediamoci in che modo qualcuno possa votarsi a soddisfare tali casi di urgenza». Toccherà al lettore saper tradurre la teoria nel vivo e nell’urgenza della propria pratica. E lo stile sarà il taglio pratico che verrà dato al sapere psicoanalitico, sarà il modo singolare in cui ciascuno saprà mettere il metodo in movimento.

Matemi n.7

Rassegna stampa

Psychiatry on line


Condividi questo libro:

Potrebbe interessarti anche:

Jacques Lacan e il trauma del linguaggio Lacan al presente La direzione della cura Perché la topologia

© 2023 - Galaad Edizioni - tutti i diritti riservati
  • I nostri Ebook
  • Contatti
  • Invio manoscritti
  • Distribuzione
  • Ufficio stampa
  • Spese e tempi di consegna
  • Links
  • Privacy Policy
  • Newsletter

Open chat
Powered by Join.chat
Ciao
Come posso aiutarti?
»
«