Alessandra Calanchi

  • Alessandra Calanchi è docente presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, dove insegna Letteratura e Cultura Anglo-Americana. Nell’ambito dei soundscape studies ha partecipato a convegni in Italia (Roma, Firenze, Trento, San Cesario di Lecce) e all’estero (Parigi, Salamanca, Blois). Dal 2012 al 2017 ha portato avanti con gli studenti della laurea magistrale un laboratorio permanente di studio e analisi del paesaggio letterario sonoro e ha organizzato due Giornate di studio (2013 e 2015). Attualmente partecipa al progetto “Torricini sonori” con Mario Corsi, Jan Marten Ivo Klaver e Massimo Stefano Russo. Ha pubblicato diversi saggi, tra cui “Crime scene and soundscape in detective fiction” (2013), “Sounds from the Outer Space: Soundscapes in Science Fiction” (2013), “Tender Is the Wild: Subliminal Soundscapes and the Aural Sublime in Charles Brockden Brown’s Proto-Crime Fiction” (2014) e “Searching for sounds in US literature: a multisensorial, multidisciplinary project” (2014). È co-curatrice dei volumi Giornate sonore (2018) e Anche le pagine hanno orecchi / Pages have ears too (2021). È membro del FKL (Forum Klanglandschaft) e co-fondatrice del Sound Studies Forum https://www.soundstudiesforum.org/ È ideatrice nel 2015, insieme ad Andrea Laquidara, della serie Soundscapes, che ora dirige insieme a Giuliana Gardellini.


bibliografia: